Tabella esemplificativa del grado di affidabilità di alcuni stati e imprese europee

Come si può notare dalla tabella, il grado di affidabilità varia sensibilmente tra stati della stessa unione europea, così come altri stati che intuitivamente potrebbero essere più rischiosi come ad esempio lo stato marocchino in realtà hanno la stessa solvibilità dello stato italiano. Nel caso dei prodotti assicurativi vita è di fondamentale importanza conoscere non solo il grado di affidabilità della compagnia ma anche dello stato dove la compagnia emette i propri prodotti finanziari.

Tutte le compagnie assicurative italiane investono la stragrande maggioranza delle attività finanziarie in titoli di stato italiani. Anche alcune compagnie assicurative estere, indipendentemente dal nome straniero investono quasi esclusivamente in titoli italiani. Conoscere esattamente il rating della compagnia e dei titoli sosttostanti consente di effettuare una scelta più consapevole.

Tutte le polizze Wiener sono emesse direttamente a Vienna dalla casamadre Vienna Insurance Group. Al gruppo Wiener è stato attribuito un rating A+ che è tra i più alti al mondo per solvibilità e solidità. Inoltre le prospettive sono stabili (outlook STABLE). Allo stesso tempo lo stato austriaco beneficia di un rating altrettanto solido AA+ che ne certifica ulteriormente l'affidabilità.

Quando si decide dove allocare i propri risparmi, la prima cosa da tenere conto è a chi affidarli. Noi di Wiener siamo certi di meritare la vostra fiducia.

Standard and Poor's Corporation (S&P) è una società privata a sede negli Stati Uniti che realizza ricerche finanziarie e analisi su titoli azionari e obbligazioni, tra le più importanti al mondo. il suo compito è classificare la solidità e la capacità di restituzione del debito degli stati sovrani, delle più importanti banche, imprese di assicurazione e aziende produttive più rilevanti. S&P classifica la capacità di credito attraverso una scala ripilogativa standardizzata formata da 24 livelli di sicurezza ognuno di questi rappresentato dalle lettere dell'afabeto dove le "A" rappresentano il livello più alto in termini di affidabilità e le "C" il livello più basso. mentre la lettera "D" rappresenta il default ovvero il fallimento della società o dello stato. Di seguito in sintesi le valutazioni principali di ogni singola lettera:

  • "A" : Ottime capacità di onorare le obbligazioni assunte.
  • "B": Le condizioni di incertezza economica, finanziaria, amministrativa potrebbero interferire con le capacità di soddisfacimento degli obblighi assunti.
  • "C": Attualmente molto vulnerabile, e la solvibilità delle obbligazioni assunte, dipende prevalentemente da condizioni economiche e finanziarie favorevoli.
  • "D": Default/Insolvenza di tutte o la maggior parte delle obbligazioni emesse.